Il libro di Massimo Cacciari si presenta nella forma di un saggio che riprende e amplia quanto già elaborato in diversi anni di meditazione sul tema. Il volume è corredato da una preziosa sezione iconografica: aggiunta non occasionale ma giustificata dalla precisa lettura che l’Autore vuole proporre di tale epoca: l’Umanesimo pensa per immagini, esso possiede un’autentica «filosofia del linguaggio», è un’epoca che parla di sé attraverso le immagini.

Recensione a Massimo Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull'Umanesimo, Einaudi, Torino 2019 / Agazzani, Emanuele. - In: FILOSOFIA ITALIANA. - ISSN 2611-2892. - XIV (2019):fascicolo 2(2019), pp. 153-158.

Recensione a Massimo Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull'Umanesimo, Einaudi, Torino 2019

Emanuele Agazzani
2019

Abstract

Il libro di Massimo Cacciari si presenta nella forma di un saggio che riprende e amplia quanto già elaborato in diversi anni di meditazione sul tema. Il volume è corredato da una preziosa sezione iconografica: aggiunta non occasionale ma giustificata dalla precisa lettura che l’Autore vuole proporre di tale epoca: l’Umanesimo pensa per immagini, esso possiede un’autentica «filosofia del linguaggio», è un’epoca che parla di sé attraverso le immagini.
2019
Cacciari, Umanesimo, Filosofia italiana
01 Pubblicazione su rivista::01d Recensione
Recensione a Massimo Cacciari, La mente inquieta. Saggio sull'Umanesimo, Einaudi, Torino 2019 / Agazzani, Emanuele. - In: FILOSOFIA ITALIANA. - ISSN 2611-2892. - XIV (2019):fascicolo 2(2019), pp. 153-158.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1360096
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact